Nei suoi laboratori attrezzati con macchinari all’avanguardia e strumentazioni sofisticate, la Fondazione EBRIS svolge attività di ricerca di eccellenza. Queste si concentrano sull’analisi approfondita dell’interazione tra nutrizione e stato di salute, ossia dei meccanismi in base ai quali la nutrizione è in grado di influenzare la patogenesi di malattie autoimmuni e di alcune malattie del sistema nervoso.
Celiachia, diabete, autismo, oncoterapie, neuroscienze sono solo alcuni dei progetti di ricerca in cui la Fondazione è impegnata: tutti sono orientati verso l’individuazione di protocolli terapeutici innovativi e soprattutto di strategie di prevenzione delle malattie più diffuse del nostro tempo.
Le attività di ricerca e studio vedono coinvolti team multidisciplinari di medici, scienziati e ricercatori provenienti dai maggiori enti di ricerca internazionali.
NEWS
Schola Anatomica Salernitana 2.0 Transorbital Translational Masterclass: A Neurosurgical Perspective
14, 15 September 2023 FONDAZIONE EBRIS - SALERNO Under the patronage of SINCH - Società Italiana di Neurochirurgia The masterclass provides a state-of-the art overview [...]
Alessio Fasano: il sottile legame fra microbioma e malattie infiammatorie croniche e come prevenirle
Professore di Pediatria ad Harvard e fra i massimi esperti mondiali di malattie autoimmuni, ci guida in un interessante viaggio all'interno del microbioma e di come, [...]
La Fondazione Ebris ospita La Società italiana di Neurochirurgia (Sinch) per il corso di Neuroanatomia
𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟮𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 – 𝗟𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗯𝗿𝗶𝘀 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮 𝗟𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁à 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗰𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 (𝗦𝗶𝗻𝗰𝗵) 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼𝗺𝗶𝗮 Il Laboratorio di Neuroanatomia della [...]
OPADE Kick Off Meeting
Incontro del progetto internazionale Opade contro la depressione presso la sede di Ebris. 23 e 24 Gennaio, Primo appuntamento del progetto OPADE, che vede [...]
La roadmap dell’innovazione e della ricerca nelle life sciences: il contributo del sistema campania
Le Scienze della Vita rappresentano un settore in forte sviluppo e con grande capacità di produrre innovazione e sviluppo industriale. La Regione Campania si [...]
Alessio Fasano: La Scienza Del Microbioma Per Una Vita Sana e Longeva | Con Glauco Podcast
Una lunga ed approfondita intervista al nostro presidente Alessio Fasano. Molte delle sue attività di ricerca ruotano intoro al microbioma intestinale. Il prof. Fasano è [...]
PUBBLICAZIONI
An advanced Artificial Intelligence platform for a personalised treatment of Eating Disorders
Abstract Introduction: Eating Disorders (EDs) affect individuals globally and are associated with significant physical and mental health challenges. However, access to adequate treatment is often [...]
Exploring the Efficacy of Lurasidone as an Adjunct to Fluvoxamine in the Treatment of Obsessive-Compulsive Disorder with Comorbid Restrictive Anorexia Nervosa: A Case Report
Abstract Introduction: Eating Disorders (EDs) significantly impact quality of life and social functioning, with varying prevalence rates and a recent rise in diagnosis due to [...]
Optimizing and Predicting Antidepressant Efficacy in Patients with Major Depressive Disorder Using Multi-Omics Analysis and the Opade AI Prediction Tools
Abstract According to the World Health Organization (WHO), major depressive disorder (MDD) is the fourth leading cause of disability worldwide and the second most common [...]
Innova4Health: an integrated approach for prevention of recurrence and personalized treatment of Major Depressive Disorder
Abstract Background: Major Depressive Disorder (MDD) is a prevalent mental health condition characterized by persistent low mood, cognitive and physical symptoms, anhedonia (loss of interest in [...]
Design, Synthesis, and Pharmacological Characterization of a Potent Soluble Epoxide Hydrolase Inhibitor for the Treatment of Acute Pancreatitis
Abstract Acute pancreatitis (AP) is a potentially life-threatening illness characterized by an exacerbated inflammatory response with limited options for pharmacological treatment. Here, we describe the [...]
Novel pyrrole based CB2 agonists: New insights on CB2 receptor role in regulating neurotransmitters’ tone
Abstract The cannabinoid system is one of the most investigated neuromodulatory systems because of its involvement in multiple pathologies such as cancer, inflammation, and psychiatric [...]
PARTNERSHIP
Oltre ai propri team di ricercatori, la Fondazione accoglie presso i suoi laboratori attività di ricerca di professionisti provenienti da Istituti di ricerca ed Università del territorio con cui ha avviato rapporti di cooperazione e partnership.