Nei suoi laboratori attrezzati con macchinari all’avanguardia e strumentazioni sofisticate, la Fondazione EBRIS svolge attività di ricerca di eccellenza. Queste si concentrano sull’analisi approfondita dell’interazione tra nutrizione e stato di salute, ossia dei meccanismi in base ai quali la nutrizione è in grado di influenzare la patogenesi di malattie autoimmuni e di alcune malattie del sistema nervoso.
Celiachia, diabete, autismo, oncoterapie, neuroscienze sono solo alcuni dei progetti di ricerca in cui la Fondazione è impegnata: tutti sono orientati verso l’individuazione di protocolli terapeutici innovativi e soprattutto di strategie di prevenzione delle malattie più diffuse del nostro tempo.
Le attività di ricerca e studio vedono coinvolti team multidisciplinari di medici, scienziati e ricercatori provenienti dai maggiori enti di ricerca internazionali.

NEWS

PUBBLICAZIONI

2002, 2025

The Role of microRNA-22 in Metabolism

Febbraio 20th, 2025|

Abstract microRNA-22 (miR-22) plays a pivotal role in the regulation of metabolic processes and has emerged as a therapeutic target in metabolic disorders, including obesity, [...]

PARTNERSHIP

Oltre ai propri team di ricercatori, la Fondazione accoglie presso i suoi laboratori attività di ricerca di professionisti provenienti da Istituti di ricerca ed Università del territorio con cui ha avviato rapporti di cooperazione e partnership.