Il fascino e la suggestività dell’edificio storico che attualmente ospita la Fondazione Ebris fannom della sua sede una location esclusiva per eventi.
L’antico Monastero sorse alla seconda metà del XII secolo alle pendici del monte Bonadies, zona definita nell’epoca medievale Plaium montis. Sulla cima dello stesso monte si erge il Castello longobardo di Arechi II.
L’imponente edificio si sviluppa su quattro piani che girano intorno al chiostro centrale, cuore della costruzione. Al secondo piano si apre la bellissima terrazza, dominante la città sottostante e l’intero golfo di Salerno.
La struttura è semplice ma ricca di suggestioni storico-artistiche: i meravigliosi corridoi di cristallo che permettono di ammirare i resti ben conservati dell’antico impianto termale, i soffitti altissimi con le ampie volte e le grandi finestre da cui è possibile scorgere i riverberi del nostro meraviglioso golfo.
La presenza di ampi spazi sia all’interno che all’aperto e la disponibilità di sale attrezzate di dimensioni e capienza diverse consentono alla struttura di ospitare eventi di vario genere: eventi istituzionali, workshop, convegni, corsi, congressi, mostre, rassegne ed esposizioni. La versatilità della sede consente allestimenti personalizzati per ogni tipologia di evento in base alle specifiche esigenze del Cliente.
Dal tavolo unico nella luminosa biblioteca con vista mare alla grande platea della storica sala conferenze principale, la nostra sede offre soluzioni e ambientazioni differenti:
- Sala Conferenze, max 100 posti, piano primo
- Sala multimediale, max 45 posti, piano secondo
- Biblioteca con tavolo riunioni, max 8 posti, piano quarto
- Chiostro antico, piano primo, esterno
- Terrazza panoramica, piano secondo, esterno
Per organizzare il tuo evento contattaci:
eventi@ebris.eu
comunicazione@ebris.eu
NEWS
I presidenti americani e gli immaginari della contemporaneità
Sabato 5 aprile, Fondazione EBRIS: un viaggio tra politica, cultura e comunicazione 5 aprile 2025 / 11:30 Fondazione EBRIS, Via S. De Renzi 50 – [...]
Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico
La Fondazione EBRIS è lieta di ospitare il convegno "Gut-Brain Axis e Neurosviluppo: tra innovazione e sfide in campo clinico", un appuntamento di rilievo [...]
LAMPI DI GENIO
Nel Chiostro della Fondazione EBRIS, una volta sede dell’antico Convento di S. Nicola della Palma, è ospitata una delle foto che compongono Lampi di Genio, [...]
Happy New Ebris 2024
HAPPY NEW EBRIS 2024 Armonia della vita – Contaminazione dei saperi 21 dicembre 2024 Ore 17:30 Un evento che celebra l’incontro tra dimensioni interconnesse [...]
XX GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
XX GIORNATA DEL CONTEMPORANEO sabato 12 ottobre 2024 Ore 17:00 Fondazione Ebris, Salerno LA PROMOZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA: FARE SISTEMA Lucio Izzo, Università di [...]
ATTRAVERSO MONDI INTERMENDI SI DIVENTA UMANI E SI COMPRENDE COSA SIGNIFICA ESSERLO – 17 settembre 2024 – FONDAZIONE EBRIS
ATTRAVERSO MONDI INTERMENDI SI DIVENTA UMANI E SI COMPRENDE COSA SIGNIFICA ESSERLO 17 settembre 2024 - FONDAZIONE EBRIS - ore 16:00 In occasione della [...]